Skip to content

La Regola di San Benedetto – i 73 capitoli

Prologo Capitolo I – Le varie categorie di monaciCapitolo II – L’AbateCapitolo III – La consultazione della comunitàCapitolo IV – Gli strumenti delle buone opereCapitolo V – L’obbedienzaCapitolo VI – L’amore del silenzioCapitolo VII – L’umiltàCapitolo VIII – L’Ufficio divino nella notteCapitolo IX – I salmi dell’Ufficio notturnoCapitolo X – L’Ufficio notturno dell’estateCapitolo XI – L’Ufficio notturno nelle DomenicheCapitolo XII – Le lodiCapitolo XIII – Le lodi nei giorni ferialiCapitolo XIV – L’Ufficio vigilare nelle feste dei SantiCapitolo XV – Quando si deve dire l’alleluiaCapitolo XVI – La celebrazione delle ore del giornoCapitolo XVII – Salmi delle ore del giornoCapitolo XVIII – L’ordine dei salmi nelle ore del giornoCapitolo XIX – La partecipazione interiore all’Ufficio divinoCapitolo XX – La riverenza nella preghieraCapitolo XXI – I decani del monasteroCapitolo XXII – Il dormitorio dei monaciCapitolo XXIII – La scomunica per le colpeCapitolo XXIV – La misura della scomunicaCapitolo XXV – Le colpe più graviCapitolo XXVI – Rapporti dei confratelli con gli scomunicatiCapitolo XXVII – La sollecitudine dell’abate per gli scomunicatiCapitolo XXVIII – La procedura nei confronti degli ostinatiCapitolo XXIX – La riammissione dei fratelli che hanno lasciato il monasteroCapitolo XXX – La correzione dei ragazziCapitolo XXXI – Il cellerario del monasteroCapitolo XXXII – Gli arnesi e gli oggetti del monasteroCapitolo XXXIII – Il “vizio” della proprietàCapitolo XXXIV – La distribuzione del necessarioCapitolo XXXV – Il servizio della cucinaCapitolo XXXVI – I fratelli infermiCapitolo XXXVII – I vecchi e i ragazziCapitolo XXXVIII – La lettura in refettorioCapitolo XXXIX – La misura del ciboCapitolo XL – La misura del vinoCapitolo XLI – L’orario dei pastiCapitolo XLII – Il silenzio dopo compietaCapitolo XLIII – La puntualità nell’Ufficio divino e in refettorioCapitolo XLIV – La riparazione degli scomunicatiCapitolo XLV – La riparazione per gli errori commessi in coroCapitolo XLVI – La riparazione per le altre mancanzeCapitolo XLVII – Il segnale per l’Ufficio divinoCapitolo XLVIII – Il lavoro quotidianoCapitolo XLIX – La Quaresima dei monaciCapitolo L – I monaci che lavorano lontano o sono in viaggioCapitolo LI – I monaci che si recano nelle vicinanzeCapitolo LII – La chiesa del monasteroCapitolo LIII – L’accoglienza degli ospitiCapitolo LIV – La distribuzione delle lettere e dei regali destinati ai singoli monaciCapitolo LV – Gli abiti e le calzature dei monaciCapitolo LVI – La mensa dell’abateCapitolo LVII – I monaci che praticano un’arte o un mestiereCapitolo LVIII – Norme per l’accettazione dei fratelliCapitolo LIX – I piccoli oblatiCapitolo LX – I sacerdoti aspiranti alla vita monasticaCapitolo LXI – L’accoglienza dei monaci forestieriCapitolo LXII – I sacerdoti del monasteroCapitolo LXIII – L’ordine della comunitàCapitolo LXIV – L’elezione dell’abateCapitolo LXV – Il priore del monasteroCapitolo LXVI – I portinai del monasteroCapitolo LXVII – I monaci mandati in viaggioCapitolo LXVIII – Le obbedienze impossibiliCapitolo LXIX – Divieto di arrogarsi le difese dei confratelliCapitolo LXX – Divieto di arrogarsi la riprensione dei confratelliCapitolo LXXI – L’obbedienza fraternaCapitolo LXXII – Il buon zelo dei monaciCapitolo LXXIII – La modesta portata di questa regolaÈ ora di darsi una regola: è quello che succede quando pensi di migliorare in azienda, te stesso e le persone che hai accanto e decidi veramende di “obbedire” a una Regola nuova. Grazie Domenico (amico giornalista) che un giorno raccontò di questo “strano” personaggio e di come i monaci benedettini, utilizzando questa Regola, svolgessero tantissime mansioni, pregando diverse volte al giorno, lavorando e costruendo opere enormi, vivendo a lungo e come i monaci avanzassero moltissimo tempo libero.NoteTutti i post che seguiranno sono testi estratti dal CD-ROM “Montecassino” ediz. FINSIEL, Rivisto e corretto in base alla versione di A. Lentini (“La Regola” – Pubblicazioni Cassinesi)Se siete interessati a comprendere e a leggere allora potete navigare sul sito www.ora-et-labora.net

Play Video