Skip to content

Author: adminsito

Capitolo LIV – La distribuzione delle lettere e dei regali destinati ai singoli monaci – 1, 5

1. Senza il consenso dell’abate nessun monaco può ricevere dai suoi parenti o da qualunque altra persona lettere, oggetti di devozione o altri piccoli regali e neanche farne a sua

Capitolo LIII – L’accoglienza degli ospiti – 16, 24

16. La cucina dell’abate e degli ospiti sia a parte, per evitare che i monaci siano disturbati dall’arrivo improvviso degli ospiti, che non mancano mai in monastero.17. Il servizio di

Capitolo LIII – L’accoglienza degli ospiti – 1, 15

1. Tutti gli ospiti che giungono in monastero siano ricevuti come Cristo, poiché un giorno egli dirà: “Sono stato ospite e mi avete accolto”2. e a tutti si renda il

Capitolo LII – La chiesa del monastero – 1, 5

1. La chiesa sia quello che dice il suo nome, quindi in essa non si faccia né si riponga altro.2. Alla fine dell’Ufficio divino escano tutti in perfetto silenzio e

Capitolo LI – I monaci che si recano nelle vicinanze – 1, 3

1. Il monaco, che viene mandato fuori per qualche commissione e conta di tornare in monastero nella stessa giornata, non si permetta di mangiare fuori, anche se viene pregato con

Capitolo L – I monaci che lavorano lontano o sono in viaggio – 1, 4

1. I fratelli, che lavorano molto lontano e non possono essere presenti in coro nell’ora fissata per l’Ufficio divino,2. se l’impossibilità in cui si trovano è stata effettivamente accettata dall’abate,3.

Capitolo XLIX – La quaresima dei monaci – 1, 10

1. Anche se è vero che la vita del monaco deve avere sempre un carattere quaresimale,2. visto che questa virtù è soltanto di pochi, insistiamo particolarmente perché almeno durante la

Capitolo XLVIII – Il lavoro quotidiano – 22, 25

22. Anche alla domenica si dedichino tutti allo studio della parola di Dio, a eccezione di quelli destinati ai vari servizi.23. Ma se ci fosse qualcuno tanto negligente e fannullone

Capitolo XLVIII – Il lavoro quotidiano – 10, 21

10. Dal 14 settembre, poi, fino al principio della Quaresima, si applichino allo studio fino alle 9,11. quando celebreranno l’ora di Terza, dopo la quale tutti saranno impegnati nei rispettivi

Capitolo XLVIII – Il lavoro quotidiano – 1, 9

1. L’ozio è nemico dell’anima, perciò i monaci devono dedicarsi al lavoro in determinate ore e in altre, pure prestabilite, allo studio della parola di Dio.2. Quindi pensiamo di regolare
Play Video