+39 348 5555348 gualdi@gianbattista.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • iscriviti
  • sitointerattivo srls
  • dirette in streaming
  • accedi
Gian Battista Gualdi
  • eventi
  • articoli
    • la Regola
    • tutti gli articoli
  • personale
    • Foto danza spettacoli
    • Foto danza
    • Video danza
    • Foto personali
    • eniasfriends
    • tutto sommato è facile
      • progettAzione
      • ipnotizzAzione
      • formAzione
      • comunicAzione
  • info
    • disclaimer
Seleziona una pagina

È lecita la riproduzione di contenuti o approfondimenti scaricati da siti a pagamento?

da adminsito | 25 Mag, 2021 | comunicAzione, progettAzione

Riproduzione di contenuti

Stando agli aspetti puramente formali la riproduzione di contenuti altrui (purché integralmente e senza modifiche); lecitamente pubblicati e di libero accesso a tutti, è possibile, a patto che vengano citati autore e fonti da cui discendono.

Pertanto, la proprietà intellettuale resta attribuita al merito di chi l’ha scritto e la fonte da cui discende rimane indiscutibilmente l’editore che ne ha permesso la pubblicazione. In caso in cui autore e editore avessero espresso la volontà di non divulgazione, la riproduzione di quel contenuto in ogni sua forma sarebbe comunque vietata.

Le dispense invece offerte pubblicamente in modo gratuito, tratte da convegni sono di pubblica lettura e quindi non comportano problemi, anzi la diffusione ai fini di studio è sempre gradita e naturalmente lecita. L’unico divieto, fin troppo ovvio, sarebbe divulgarle con scopo di lucro. Anche in questo caso però la riproduzione di contenuti deve essere fedele ed esattamente quella definita dall’autore, che di fatto è il proprietario intellettuale del prodotto ed in un certo senso il responsabile della sua diffusione.

Ad esempio, se decidessimo di riportare sul nostro blog la citazione di un autore, cantante o personaggio famoso, avremmo l’obbligo di citarlo e, se necessario, citare anche l’anno in cui questa frase è stata divulgata. Diverso è invece, se queste frasi sono di pubblico utilizzo come ad esempio un proverbio.

Vuoi maggiori informazioni? Clicca qui

Ti interessano altri articoli del genere?

categorie

  • comunicAzione
  • progettAzione
  • formAzione
  • ipnotizzAzione
  • eventi

Articoli recenti

  • Il tuo sorriso – Pablo Neruda – Come poter leggere le poesie
  • Capitolo LXXIII – La modesta portata di questa regola – 1, 9 Fine della Regola
  • Capitolo LXXII – Il buon zelo dei monaci – 1, 12
  • eventi
  • articoli
  • personale
  • info
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Progettato e sviluppato da

Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza. Maggiori Informazioni. Accetta Chiudi
Cookies & Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA