Skip to content

Category: comunicAzione

Proverbi – la clessidra e moto perpetuo

Proverbi sul moto perpetuo e sulla clessidra – per me la clessidra ha a che fare con l’infinito “Vedere un mondo in un granello di sabbia, e un cielo in un

Free – cos’è la libertà

Diversi anni fa avevo scaricato questo filmato davvero emozionante. Poi ho cambiato il computer e l’ho perso. Sapevo di averlo perso solo di vista, infatti lui c’era era sempre stato

La parola io – «ih oh, ih oh, ih ho». Giorgio Gaber e la Telephon Company

Una delle più belle canzoni di Giorgio Gaber, tratta dall’album “Io non mi sento italiano”. Questa canzone racconta l’egoismo nella nostra società, la voglia di accaparrarsi qualsiasi cosa e di

Idea, guardare o vedere. Il significato profondo

Idea, guardare o vedere. Il significato profondo e i proverbi Tutto è cominciato perché volevo dare il significato a un effetto magico, non avrei mai pensato di riscoprire il valore

Guardare e vedere: ho avuto un’idea

Ho un idea? Cosa accade nella nostra mente? Riflettiamo sul valore della parola idea. Idea ha un significato interessantissimo. Approfondiamo. Ho scoperto recentemente che idea ha un significato diverso da

Dieci buone regole a tavola e la nostra tovaglia

Le dieci buone regole a tavola e la storia di mio papà. Mangiavamo sempre da soli, sì da soli; mio papà e mia mamma erano titolari di due piccole imprese

Il tempo e le circostanze possono cambiare

Il tempo e le circostanze possono cambiare in ogni momento. Quando un uccello è vivo, mangia le formiche. Quando l’uccello e morto, le formiche mangiano l’uccello. Non sottostimare o ferire nessuno

La “parola” è appannaggio di pochi?

Nostra convinzione è che la “ parola ” sia appannaggio di pochi, ma essa è strumento che può essere sfruttato validamente. Non ignoriamo certo che alcune categorie di persone, insegnanti,

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il cominciare

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il cominciare Poi si può aggiungere. “Perché se ci metti il mare rischi pure di annegare.” Trovo questa citazione semplicemente fantastica, mi

Crisi, non pretendiamo che le cose cambino

La crisi. Ho trovato queste frasi, attribuite ad Albert Einstein, sulla crisi. Ci tenevo a metterle on-line. Uso di frequente questo “concetto”, nei miei corsi di formazione. L’uso della parola
Play Video