Skip to content

Author: adminsito

La storia del taglialegna

C’era una volta un possente taglialegna in cerca di lavoro. Dopo aver girato diverse città, il taglialegna trovò finalmente impiego presso un importante commerciante di legno. L’ottima paga e le

La zanzara e il leone

C’era una piccola zanzara assai furba e spavalda. Stanca di giocare con le solite amiche, decise un giorno, di lanciare una sfida al Re della foresta. Si presentò così davanti

La Volpe e la Pantera

Al di là di un boschetto di frassini profumati vi era un bellissimo laghetto dalle acque limpide e cristalline davanti al quale, due giovani animali accarezzati da un lieve venticello

Hand of Hope – Mano di Speranza

Questo video ti racconta la storia di Samuel Armas

L’ipnosi è uno stato della mente

Quando si è rilassati si tende a togliere le difese e la critica è proprio qui che si entra facilmente in uno stato ipnotico. Potete osservare le espressioni delle persone

Ti capisco, so che NON è facile. PERÒ. MA.

Un’insegnante di pianoforte, nel libro di Dale Carnagie, raccontò di come aveva risolto un problema che gli insegnanti di piano spesso hanno con le ragazze: le loro unghie eccezionalmente lunghe,

Guidare il dialogo

Nella conversazione, l’accordo si raggiunge immediatamente quando mostrate di considerare le idee e i sentimenti dell’altro altrettanto importanti dei vostri. Cominciate a parlare dando all’altro la possibilità di guidare il

Siate sempre grandi uomini

Una volta una rana vide un bue in un prato. Presa dall’invidia per quell’imponenza prese a gonfiare la sua pelle rugosa. Chiese poi ai suoi piccoli se era diventata più

Tecniche per riconoscere facilmente chi sta mentendo. Microespressioni

Organizzazione corso per Tecniche per riconoscere facilmente chi sta mentendo. Microespressioni. Qunado sei interessato contattaci al telefono 348 5555348 per info oppure scrivi a info@ipnosi.eu programma del corso Non si

La filosofia del grande Dale Carnagie

Ecco alcuni principi tratti da Come trattare gli altri e farseli amici alla base della filosofia di Dale Carnegie: Non criticate, non condannate, non recriminate. Siate prodighi di apprezzamenti onesti
Play Video