Skip to content

Author: adminsito

Capitolo XXIX – La riammissione dei fratelli che hanno lasciato il monastero – 1, 3

1. Il monaco, che, dopo aver lasciato per propria colpa il monastero, volesse ritornarvi, prometta anzitutto di correggersi definitivamente dalla colpa per la quale è uscito 2. e a questa

Capitolo XXVIII – La procedura nei confronti degli ostinati – 1, 8

1. Se un monaco, già ripreso più volte per una qualsiasi colpa, non si correggerà neppure dopo la scomunica, si ricorra a una punizione ancor più severa e cioè al

Capitolo XXVII – La sollecitudine dell’abate per gli scomunicati – 1, 9

1. L’abate deve prendersi cura dei colpevoli con la massima sollecitudine, perché “non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati”. 2. Perciò deve agire come un

Capitolo XXVI – Rapporti dei confratelli con gli scomunicati – 1, 2

1. Se qualche monaco oserà avvicinare in qualche modo un fratello scomunicato, o parlare con lui, o inviargli un messaggio, senza l’autorizzazione dell’abate, 2. incorra nella medesima punizione.

Capitolo XXV – Le colpe più gravi – 1, 6

1. Il monaco colpevole di mancanze più gravi sia invece sospeso oltre che dalla mensa anche dal coro. 2. Nessuno lo avvicini per fargli compagnia o parlare di qualsiasi cosa.

Capitolo XXIV – La misura della scomunica – 1, 7

1. La scomunica e, in genere, la punizione disciplinare dev’essere proporzionata alla gravità della colpa 2. e ciò è di competenza dell’abate. 3. Però il monaco che avrà commesso mancanze

Capitolo XXIII – La scomunica per le colpe – 1, 5 per le colpe – 1, 5

1. Se qualche fratello si dimostrerà ribelle o disobbediente o superbo o mormoratore, o assumerà un atteggiamento di ostilità e di disprezzo nei confronti di qualche punto della santa Regola

Capitolo XXII – Il dormitorio dei monaci – 1, 8

1. Ciascun monaco dorma in un letto proprio 2. e ne riceva la fornitura conforme alle consuetudini monastiche e secondo quanto disporrà l’abate. 3. Se è possibile dormano tutti nello

Capitolo XXI – I decani del monastero – 1, 7

1. Se la comunità è abbastanza numerosa, si scelgano in essa alcuni monaci di buon esempio e di santa vita per costituirli decani; 2. essi vigileranno premurosamente, secondo le leggi

Capitolo XX – La riverenza nella preghiera – 1, 5

1. Se quando dobbiamo chiedere un favore a qualche personaggio, osiamo farlo solo con soggezione e rispetto, 2. quanto più dobbiamo rivolgere la nostra supplica a Dio, Signore di tutte
Play Video