zzz Capitolo XXV – Le colpe più gravi – 1, 6

zzz Capitolo XXV – Le colpe più gravi – 1, 6

1. Il monaco colpevole di mancanze più gravi sia invece sospeso oltre che dalla mensa anche dal coro.
2. Nessuno lo avvicini per fargli compagnia o parlare di qualsiasi cosa.
3. Attenda da solo al lavoro che gli sarà assegnato e rimanga nel lutto della penitenza, consapevole della terribile sentenza dell’apostolo che dice:
4. “Costui è stato consegnato alla morte della carne, perché la sua anima sia salva nel giorno del Signore”.
5. Prenda il suo cibo da solo nella quantità e nell’ora che l’abate giudicherà più conveniente per lui;
6. non sia benedetto da chi lo incontra e non si benedica neppure il cibo che gli viene dato.

Questa parte della Regola viene letta dai monaci in queste date:

2 marzo

2 luglio

1 novembre

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

zzz Capitolo XXIV – La misura della scomunica – 1, 7

zzz Capitolo XXIV – La misura della scomunica – 1, 7

1. La scomunica e, in genere, la punizione disciplinare dev’essere proporzionata alla gravità della colpa
2. e ciò è di competenza dell’abate.
3. Però il monaco che avrà commesso mancanze meno gravi sia escluso dalla mensa comune.
4. Il trattamento inflitto a chi viene escluso dalla mensa è il seguente: in coro non intoni salmo, né antifona, né reciti lezioni fino a quando non avrà riparato alle sue mancanze;
5. mangi da solo dopo la comunità,
6. sicché se, per esempio, i monaci pranzano all’ora di Sesta, egli mangi a Nona; se pranzano a Nona, egli a Vespro,
7. fino a quando avrà ottenuto il perdono con una conveniente riparazione.

Questa parte della Regola viene letta dai monaci in queste date:

1 marzo

1 luglio

31 ottobre

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

zzz Capitolo XXIII – La Capitolo XXIII – La scomunica per le colpe – 1, 5 per le colpe – 1, 5

zzz Capitolo XXIII – La Capitolo XXIII – La scomunica per le colpe – 1, 5 per le colpe – 1, 5

1. Se qualche fratello si dimostrerà ribelle o disobbediente o superbo o mormoratore, o assumerà un atteggiamento di ostilità e di disprezzo nei confronti di qualche punto della santa Regola o degli ordini dei superiori,
2. questi lo rimproverino una prima e una seconda volta in segreto, secondo il precetto del Signore.
3. Se non si migliorerà, venga ripreso pubblicamente di fronte a tutti.
4. Ma nel caso che anche questo provvedimento si dimostri inefficace, sia scomunicato, purché sia in grado di valutare la portata di una tale punizione.
5. Se invece difetta di una sufficiente sensibilità, sia sottoposto al castigo corporale.

Questa parte della Regola viene letta dai monaci in queste date:

28 febbraio (29) 30 giugno 30 ottobre

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

zzz Capitolo XXII – Il dormitorio dei monaci – 1, 8

zzz Capitolo XXII – Il dormitorio dei monaci – 1, 8

1. Ciascun monaco dorma in un letto proprio
2. e ne riceva la fornitura conforme alle consuetudini monastiche e secondo quanto disporrà l’abate.
3. Se è possibile dormano tutti nello stesso locale, ma se il numero rilevante non lo permette, riposino a dieci o venti per ambiente insieme con gli anziani incaricati della sorveglianza.
4. Nel dormitorio rimanga sempre accesa una lampada fino al mattino.
5. Dormano vestiti, con ai fianchi semplici cinture o corde, senza portare coltelli appesi al lato mentre riposano, per non ferirsi nel sonno.
6. Così i monaci siano sempre pronti e, appena dato il segnale, alzandosi senza indugio si affrettino a prevenirsi vicendevolmente per l’Ufficio divino, ma sempre con la massima gravità e modestia.
7. I più giovani non abbiano i letti vicini, ma alternati con quelli dei più anziani.
8. Quando poi si alzano per l’Ufficio divino, si esortino garbatamente a vicenda per prevenire le scuse degli assonnati.

Questa parte della Regola viene letta dai monaci in queste date:

27 febbraio (28) 29 giugno 29 ottobre

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

zzz Capitolo XXI – I decani del monastero – 1, 7

zzz Capitolo XXI – I decani del monastero – 1, 7

1. Se la comunità è abbastanza numerosa, si scelgano in essa alcuni monaci di buon esempio e di santa vita per costituirli decani;
2. essi vigileranno premurosamente, secondo le leggi di Dio e gli ordini dell’abate sui gruppi di dieci fratelli affidati alle loro rispettive cure.
3. Come decani devono essere eletti quei monaci con i quali l’abate possa tranquillamente condividere i suoi pesi
4. e in tale scelta non bisogna tener conto dell’ordine di anzianità, ma regolarsi solo in considerazione della condotta esemplare e della scienza delle cose di Dio.
5. Se poi fra questi decani ce ne fosse qualcuno che, montato un po’ in superbia, dovesse essere ripreso, sia rimproverato una prima, una seconda e una terza volta e, se non vorrà correggersi,
6. venga sostituito con un altro veramente degno.
7. La stessa cosa stabiliamo per il priore.

Questa parte della Regola viene letta dai monaci in queste date:

26 febbraio (27) 28 giugno 28 ottobre

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.