Il giusto compenso

Il giusto compenso

“E’ imprudente pagare troppo, ma peggio è pagare troppo poco.

Quando paghi troppo, perdi un po’ di soldi è vero, ma è tutto qui.
Quando invece paghi troppo poco, rischi di perdere tutto, perché ciò che hai comprato non è in grado di fare il lavoro per cui l’avevi acquistato.
La legge comune degli affari nega la possibilità di pagare poco ed ottenere molto: ciò non può accadere.
Se tratti con l’offerente meno caro, è bene che tu preveda una certa riserva per coprirti dal rischio che corri.
Ma se puoi fare ciò avrai certamente abbastanza denaro per comperare qualcosa di meglio.”

John Ruskin (1819-1900) ed il giusto compenso.

John Ruskin era uno scrittore molto prolifico del 19º secolo, nato a Londra, 8 febbraio 1819 – e morto a Brantwood, 20 gennaio 1900, ho fatto stampare due delle sue citazioni su due biglietti che a volte mostro i clienti che provano a trattare sul prezzo.

Non Giudicate anche quando la conoscete

Non Giudicate anche quando la conoscete

Un ragazzo di 24 anni guardando attraverso la finestra del bus grido! “Papa guarda, gli alberi ci vengono incontro!”
Il padre alzò lo sguardo verso di lui e sorrise..
Una giovane coppia seduta vicino rise per il comportamento infantile del ragazzo.
Il ragazzo torno a esclamare: “Guarda papa, le nuvole ci seguono.
La coppia non poté resistere e disse al padre del ragazzo;
“Perché non porti tuo figlio da un buon medico?”
L’uomo sorrise e rispose: “Ci siamo appena stati, siamo usciti Ora dall’ospedale.
Mio figlio era cieco dalla nascita e oggi per la prima volta può vedere.”
Ogni persona del pianeta ha una sua storia.
Non GIUDICATE ANCHE QUANDO LA CONOSCETE.
LE VERITÀ VI STUPIRANNO

Così scrisse Seneca

Così scrisse Seneca

“resto sempre stupito quando vedo alcuni che, come se niente fosse, chiedono per se spazi di tempo altrui, e altri che, se glielo si chiede, sono pronti ad accordare ore e ore della giornata; il fatto e che tutti prendono in considerazione lo “scopo” per cui gli si chiede di impegnare il tempo, ma nessuno “valuta” il tempo in se…

(altro…)