Ipnosi e Manipolazione – quale differenza?

Ipnosi e Manipolazione – quale differenza?

Ipnosi e Manipolazione – quale differenza?

la vera differenza tra ipnosi e manipolazione sta nell’obbiettivo finale che l’ipnotista intende raggiungere con il proprio interlocutore, paziente o cliente.

Noto sempre più frequentemente come la pubblicità usi alcune tecniche manipolatorie e comunichi con il potenziale cliente utilizzando una comunicazione manipolatoria. Non so se questo è dovuto all’accrescere del mio bagaglio esperienziale, ma lo noto.

Tempo fa Lorenzo, attento osservatore, mi ha raccontato una storia che ha dell’incredibile.

Una sera, a casa sua, sua mamma ha organizzato una cena con i parenti. Per dolce ha comperato una torta al limone acquistata qualche ora prima al supermercato del suo paese.

Fin qui nulla di particolare.

Quando la sera, per cena, è arrivata la nonna, come omaggio, anche lei ha portato la stessa identica torta al limone. L’evento si fa interessante; molti mi hanno detto: “è stata una coincidenza”.

Quello che invece è accaduto successivamente è stato davvero unico: la zia di Lorenzo si è presentata alla cena con la stessa identica torta al limone della stessa marca delle due precedenti acquistate dalla mamma e dalla nonna di Lorenzo.

Sarebbe incredibile se ciò fosse solo frutto del caso. Potremmo pensare che le tre donne siano state davvero indotte a scegliere quel particolare dolce, dopo aver guardato un messaggio pubblicitario alla televisione del famoso produttore di torte al limone?

Che cosa si intende per manipolazione o ipnotizzazione?

Manipolazione è un processo dove eseguiamo, a volte anche consciamente, un’azione di cui non siamo consapevoli. Ipnotizzazione è il processo con cui prendiamo il nostro potere e permettiamo a noi stessi di far lavorare l’inconscio per il nostro bene positivamente.

Su queste differenze sarei molto lieto di conoscere le tue considerazioni. Scrivi anche tu.

 

 

Manipolazione o Ipnotizzazione?

15 + 7 =

il presente è un dono per questo si chiama “presente”

il presente è un dono per questo si chiama “presente”

<iframe src="https://player.vimeo.com/video/182833272" width="640" height="350" frameborder="0" webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen></iframe>

presente è un dono – video tratto dal film “Kung fu Panda”

dialogo:

S – Vedo che hai trovato il sacro pesco della celestiale saggezza.

P – Oh mi dispiace, credevo che fosse un normalissimo pesco.

S – Capisco! Tu mangi quando sei sconvolto.

P – Sconvolto? Non sono sconvolto. Cosa vi fa pensare che sia sconvolto.

S – Allora perché sei sconvolto?

P – Probabilmente oggi ho fatto più schifo io di qualunque altro nella storia del Kung Fu, nella storia della Cina, nella storia dello schifio.

S – Probabilmente.

P – I cinque. Caspita. Dovevate vederli. I cinque, mi odiavano una cifra.

S – Una cifra

P – Come farà Shifu a trasformare me nel guerriero dragone

P – Insomma, io non sono come i cinque, non ho artigli, né ali, né veleno, perfino Mantide ha quelle cosette.

P – Forse dovrei mollare e tornare a fare gli spaghetti.

S – Mollare, non mollare, Spaghetti, non spaghetti.

S – Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà.

C’è un detto:

Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono.

Per questo si chiama presente.

 

In questo spezzone di video c’è moltissimo materiale da analizzare sulla comunicazione ipnotica (e sul ricalco e non solo).

Il dialogo proposto rappresenta un ottimo esempio per capire come funziona l’ipnosi indiretta.

11 + 9 =

i fenomeni dell’ipnosi

i fenomeni dell’ipnosi

Amnesia: perdita della memoria e incapacità di accedere alle informazioni

Analgesia: perdita sensoriale parziale

Anestesia. perdita sensoriale totale

Allucinazione: sentire o provare qualcosa che non c’è, o non percepire qualcosa che c’è

Catalessia: rigidità muscolare. perdita del controllo cosciente e dell’abilità di muovere parti del corpo; mancanza di reazione agli stimoli esterni

Dissociazione: separazione tra mente e corpo

Distorsione temporale: contrazione ed espansione della percezione del tempo

Ipermnesia: potenziamento della memoria

Movimenti ideomotori: movimenti inconsci, come annuire, dita che si contraggono e gambe che tremano

Regressione: ritorno a schemi di comportamento e memoria precedenti o infantile

Rivivificazione: richiamare e rivivere un evento del passato

ComunicAzione ConVincente – Corso

ComunicAzione ConVincente – Corso

Accogliendo le numerose richieste pervenute l’ASIECI promuove un evento che intende divulgare a tutto l’ambito sanitario la possibilità di utilizzare uno stile comunicativo più consapevole ed efficace

Corso – ComunicAzione ConVincente

DATA di SVOLGIMENTO
Sabato 20 febbraio

ORARIO
8.30-13.30

SEDE del CORSO
IPASVI Via Stellone, 5 – 10126 Torino (TO) 2°P

DURATA
5 ore

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Si precisa che il corso è aperto agli associati ASIECI, e a persone che svolgono un servizio nell’ambito sanitario (allievi, OSS, OTA, volontari)

Costo di 10.00 € per gli iscritti ASIECI – 20.00 € per esterni

i posti sono limitati

l’iscrizione si chiuderà il 13 febbraio o a esaurimento posti

Per info e iscrizioni collegarsi al Sito ASIECI

Iscrivetevi a: www.asieci.it/cms/comunicazione-convincente

O inviate e-mail a: info@asieci.it o Tel. 377 3040519

Contenuti del corso:

Vi siete mai chiesti come persone, vicine a voi vi stanno convincendo? Quando lo fanno, ne sono veramente consapevoli? E voi ne siete consapevoli? In che modo vi convincono? Approfondiremo come si fa in modo pratico, semplice e utile, per essere padroni della comunicazione con le 5 E.

  • La consapevolezza della nostra mente e i processi di comunicazione vincenti

  • Come funziona la comunicazione? Da dove partiamo?

  • Il potere delle parole – “ne uccide più la lingua che la spada

  • Applicazione delle tecniche di Comunicazione conversazionale

  • Il principio dell’ABS

  • Noi, gli altri e “gli amici”

  • Analisi dei casi di successo: “La comunicazione di successo è quella che succede”

A chi è rivolto questo corso?
Il corso costituisce un’occasione più unica che rara, per conoscere e usare metodi nuovi e moderni di comunicazione e tecniche efficaci da utilizzare abitualmente nella conversazione.

Docente
Gian Battista Gualdi “Aiuto persone di successo, a creare e ricercare soluzioni comunicative e informatiche per far sapere e vendere agli altri ciò che loro realizzano”. www.gianbattista.it