prodotto – il valore della parola -dotto

prodotto – il valore della parola -dotto

Prodotto. Prodótto o Prodòtto

Tempo fa ho partecipato a un convegno che aveva proprio l’obiettivo di fare ragionare le persone sulla differenza dei due termini. Devo dirvi che è stato molto utile e interessante.

pro-dotto

dotto

Evidente la parte del Pro dòtto che significa dotto prima ovvero che possiede o dimostra grande preparazione e competenza in uno o più campi del sapere e della conoscenza.

Infine: una piccola intuizione è stata quella di vedere alcuni significati delle desinenze

Per questo motivo ho navigato in internet per trovare qualcosa d’interessante e ho il piacere di condividere questo sito interessante https://www.prodottodellanno.it. Il sito all’apparenza semplice si basa su 2 concetti:

  1. Novità e innovazione
  2. Data d’inserimento in distribuzione

Per innovazione si intende un prodotto completamente nuovo, oppure una nuova formula o ricetta, un nuovo formato, un complemento di gamma, una diversificazione, un nuovo packaging, l’uso di una nuova tecnologia: tutti i prodotti che si propongono ai consumatori in una veste nuova, andando incontro alle loro esigenze. Partecipano anche i nuovi servizi per i consumatori, assicurativi, bancari, telefonici, ecc.

Qui si può trovare la lista dei prodotti eletti https://www.prodottodellanno.it/eletti2016.html

ProMuovere. Il valore della parola promuovere

ProMuovere. Il valore della parola promuovere

Promuovere ovvero muovere prima

Spesso mi diverto a dividere le parole. Devo questa mi caratteristica ai tempi dell’adolescenza e ancora oggi mi ricordo un comico (Giampiero Orselli) che stupiva con le filastrocche e nomi dai doppi sensi.

Caramella mortadella mandarino mandolino tamarindo damigiana marachella mortadella mandarino bacinella.

Oggi uso di frequente, per non dire sempre, questa modalità e valorizzo le parole che mi colpiscono; permetto anche alla nostra parte conscia di capire, o meglio pensare di capire, che cosa arriva dal e al nostro cervello. Per fare questo metto semplicemente in maiuscolo una parola della frase; come di solito faccio nella firma della mia e-mail personale: ComunicAzione ResponsAbile.

ProMuovere.

Da Ora, oggi, domani, fatelo anche voi e quando trovare qualche vocabolo o parola interessante che in qualche modo vi cambia il vostro punto di vista, vi chiedo di farmi un favore! Mandatela anche a me:

Il significato di programmare e pianificare è fondamentale per la gestione della nostra vita. Infatti chi programma e pianifica può tranquillamente vedere il valore del proprio tempo anche retribuito al di sopra di ogni aspettativa. Promuovere ovvero MUOVERE PRIMA, in realtà lo è ancora di più perché, in qualche modo le rappresenta entrambe.

Pensate che un ora può valere anche più di mille euro quando è ben proMossa, pianificata e preparata.

Da oggi questa fantastica parola “proMuovere” entra a far parte del mio vocabolario.

Hai una parola che ti piace e in qualche modo è fonte di stimolo proprio per la sua composizione? Inviamela.

stupore e pregiudizio il potere dell’ascolto

stupore e pregiudizio il potere dell’ascolto

Spesso il nostro giudizio viene prima di avere compreso il messaggio.

Vediamo lo stupore sul viso delle persone che si stanno guardando e che a volte non capiscono e spesso facciamo così anche noi nei loro confronti e con gli altri.

Ci piace stare comodi e non uscire al di fuori delle nostre convenzioni e convinzioni.

Trovo questo artista semplicemente geniale e incompreso fino alla fine. Ad un certo punto, con stupore, pensavo di aver sbagliato video e di trovarmi a vedere il solito video spazzatura.

Lo amerete anche voi. Godetevi, con stupore, questi minuti di video e fatevi trasportare in un nuovo mondo con l’unica parola veramente potente per fare tutto il resto. FIDATEVI.

All’inizio le persone sembrano interessate, poi curiose, annoiate, disturbate, quasi come se fossero li e stessero pensando di perdere del tempo, di seguito amareggiate e infine anche disturbate, ma in un attimo guardate anche voi cosa succede.

É un pittore molto particolare e creativo, è la prima volta che vedo un lavoro del genere.

Questo video mi ha fatto capire due fattori:

  • il primo di ascoltare fino alla fine ciò che uno ha da dire o da mostrami,
  • il secondo è che tutto ciò deve durare da un minuto fino al massimo di un minuto e trenta secondi. PUNTO.

Il video è tratto dalla trasmissione Anderson weekdays – Stage in ‘Anderson’s Viewers Got Talent’

direttore generale e le sue competenze

direttore generale e le sue competenze

Ho conosciuto una persona di cui vi voglio parlare; il direttore generale.

Hasmonai Hazan una persona, un amico, un cliente. Nella sua vita è stato direttore generale di grandi aziende e penso che i suoi consigli abbiano aiutato a far crescere molto i suoi collaboratori. Ancora oggi si occupa di fare ragionare anche me; un giorno di qualche mese fa durante una chiacchierata mi ha donato la sua esperienza su che cosa debba saper fare un buon DG:

  1. Saper scegliere i propri collaboratori

  2. Sapere fare le domande

  3. Capire quando vengono dette le bugie

e comunque è molto meglio quando non conosce troppi argomenti tecnici del settore in cui opera.

Il vento e il sole – Esopo

Il vento e il sole – Esopo

Un giorno il vento e il sole cominciarono a litigare.
Il vento sosteneva di essere il più forte e a sua volta il sole diceva di essere la forza più grande della terra.
Alla fine decisero di fare una prova.
Videro un viandante che stava camminando lungo un sentiero e decisero che il più forte di loro sarebbe stato colui che sarebbe riuscito a togliergli i vestiti .
Il vento, così, si mise all’opera : cominciò a soffiare ,e soffiare , ma il risultato fu che il viandante si avvolgeva sempre più nel mantello.
Il vento allora soffiò con più forza , e l’uomo chinando la testa si avvolse un sciarpa intorno al collo.
Fu quindi la volta del sole, che cacciando via le nubi, cominciò a splendere tiepidamente.
L’uomo che era arrivato nelle prossimità di un ponte , cominciò pian piano a togliersi il mantello.
Il sole molto soddisfatto intensificò il calore dei suoi raggi , fino a farli diventare incandescenti.
L’uomo rosso per il gran caldo, guardò le acque del fiume e senza esitare si tuffò .
Il sole alto nel cielo rideva e rideva!!
Il vento deluso e vinto si nascose in un luogo lontano.

favola Esopo